Politica della qualità

Milano, 10/10/2018

La Qualità del nostro servizio è un fattore primario per il successo della AD HOC

In tale prospettiva, l’obiettivo primario è la completa soddisfazione del Cliente in termini sia di lavoro svolto che di servizio; essere scelti ed apprezzati dai nostri Clienti vuol dire eccellere in efficienza, qualità, prestazioni ed immagine.

Per raggiungere gli obiettivi di Qualità prefissati, AD HOC si propone di promuovere e sviluppare le seguenti attività:

  • Realizzazione ed implementazione di un programma di Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
  • Istituzione, attuazione e supporto della funzione “Qualità” al fine di garantire una corretta ed adeguata gestione del programma;
  • Coinvolgimento di tutte le funzioni e Consulenti nell’ottica della soddisfazione del Cliente per mezzo della Conformità del Lavoro svolto, della Competitività dei Prezzi, della Flessibilità e della Puntualità dell’erogazione del Servizio;
  • Certificazione ufficiale del Sistema Qualità da parte di Organismo di Certificazione indipendente accreditato;
  • Rispetto delle normative sulla sicurezza e igiene sul lavoro.

In particolare vengono fissati i seguenti obiettivi per l’incremento del miglioramento aziendale:

  1. Realizzazione del Sistema Qualità e mantenimento della Certificazione ISO 9001:2015
  2. Studio, attivazione e gestione di un sistema per il rilevamento del livello di soddisfazione del Cliente;
  3. Messa in atto, sulla base dei risultati dello studio di cui al punto 2; di azioni finalizzate a migliorare i punti critici emersi.
  4. Realizzazione di un sistema di rilevazione di monitoraggio dei lavori svolti;

L’alta direzione stabilisce, attua e mantiene una politica per la qualità che:

a) sia appropriata alle finalità e al contesto dell’organizzazione e supporti i suoi indirizzi

strategici;

b) costituisca un quadro di riferimento per fissare gli obiettivi per la qualità;

c) comprenda un impegno a soddisfare i requisiti applicabili;

d) comprenda un impegno per il miglioramento continuo del sistema di gestione per la

qualità.

La politica per la qualità risulta:

a) essere disponibile e mantenuta come informazione documentata;

b) essere comunicata, compresa e applicata all’interno dell’organizzazione;

c) essere disponibile alle parti interessate rilevanti, per quanto appropriato.

Il Responsabile Qualità ha la piena responsabilità ed autorità ad assicurare il rispetto di quanto previsto nel Manuale della Qualità e nelle relative Procedure.

Scarica il documento